Recitazione in aula con i docenti di ruolo
• Metodo Strasberg / Stanislavskij
• Recitazione
• Improvvisazione
• Dizione
• Acting for camera
• Laboratori pratici in aula
• Storia del Cinema
MASSIMA OPERATIVITÀ SUL CAMPO:
• Pratica sul set permanente
• Esercitazioni individuali
• Esercitazioni di gruppo
• Prove pratiche con il corso di Cinema
• Laboratori interni
• Interpretazione cortometraggio di diploma
Entrare nel personaggio nel tempo di un ciak, interpretare un segmento di storia in forma non consequenziale, ripetere l’azione più volte senza per questo perdere freschezza e credibilità
Le circostanze uniche e irripetibili dell’atto dal vivo, al cospetto di un pubblico, sono per l’attore la migliore palestra. Sul palco dev’essere necessariamente “buona la prima”.
Recitazione in aula con i docenti di ruolo
• Metodo Strasberg / Stanislavskij
• Recitazione
• Improvvisazione
• Dizione
• Acting for camera
• Laboratori pratici in aula
• Storia del Cinema
MASSIMA OPERATIVITÀ SUL CAMPO:
• Pratica sul set permanente
• Esercitazioni individuali
• Esercitazioni di gruppo
• Prove pratiche con il corso di Cinema
• Laboratori interni
• Interpretazione cortometraggio di diploma
Entrare nel personaggio nel tempo di un ciak, interpretare un segmento di storia in forma non consequenziale, ripetere l’azione più volte senza per questo perdere freschezza e credibilità
Le circostanze uniche e irripetibili dell’atto dal vivo, al cospetto di un pubblico, sono per l’attore la migliore palestra. Sul palco dev’essere necessariamente “buona la prima”.
PREPARAZIONE CASTING CINEMA e TV
La scuola durante il biennio di studi organizza incontri con agenzie e casting Director in modo da poter orientare e preparare gli allievi dopo il percorso di studi a muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Negli ultimi anni diversi professionisti hanno tenuto seminari e work-shop nel corso di recitazione, l’ultimo è stato tenuto da Fabiola Banzi che ha curato cast per “ Braccialetti Rossi, Melissa P., Una vita tranquilla, Quo vadi baby (Salvatores), Don Matteo” e oltre piu’ di cinquanta lavori tra fiction e cinema.
1° ANNO: SAGGIO SPETTACOLO DI FINE ANNO
Nella formazione dell’attore l’esperienza teatrale è fondamentale. Le circostanze uniche e irripetibili dell’atto dal vivo, al cospetto di un pubblico, sono per l’attore la migliore palestra. Sul palco dev’essere necessariamente “buona la prima”.
2° ANNO: INTERPRETAZIONE CORTOMETRAGGIO DI FINE ANNO
L’allievo, attraverso esercizi di rilassamento, di controllo e dosaggio espressivo, favorirà l’occhio ravvicinato dell’obiettivo, in base alla ripresa (campo stretto, primo piano, piano americano). Egli si allenerà ad entrare nel personaggio nel tempo di un ciak, a interpretare un segmento di storia in forma non consequenziale e a ripetere l’azione più volte senza per questo perdere freschezza e credibilità.
ESEMPIO DI FREQUENZA:
• Lezione frontale, Martedì e Giovedì (17:00 – 19:00)
• Cineforum, primo oppure terzo Venerdì del mese (17:00 – 20:00)
• Seminari/Workshop, seconda o quarta settimana del mese (15:00 – 18:30)
TOTALE: 2/3 Volte a settimana
+ 1° ANNO: STAGE sul SET + Verifica di fine anno
+ 2° ANNO: INTERPRETAZIONE CORTOMETRAGGIO + Verifica di fine anno
DURATA CORSO:
1° ANNO: Ottobre – 10 Giugno
2° ANNO: 15 Settembre – 10 Giugno
Iscrizione valida per il biennio: 200€
1° ANNO: 1800€
2° ANNO: 1800€ (Rilascio del Diploma biennale)
WORKSHOP, SEMINARI, MATERIALE DIDATTICO COMPRESI NEL PREZZO.
MODALITÁ DI PAGAMENTO:
Rateizzata in € 150.00 / mese.
CLASSI A NUMERO CHIUSO: 13 PERSONE
ETÀ DI AMMISSIONE: da 14 fino a 24 anni
PARTI DEL PROGRAMMA TRATTATO:
• Come affrontare un audizione
• Analisi della tua presenza (come artista)
• Prove in coppia delle scene assegnate. Mediante una regia attenta e personalizzata
• Ripresa in video delle scene provate e visione collettiva
• Come scrivere un curriculum,scegliere le giuste fotografie e costruire un buono Showreel
SALA DOPPIAGGIO INTERNA:
• Introduzione teorica alle tecniche
• Affiancamento del docente
• Esercitazione in sala su film, serie tv e cartoni
• Respirazione
• Fonetica
• Assegnazione anelli singoli e di gruppo
I moduli si dividono in base e avanzato
e analisi Del linguaggio cinematografico
con Piercesare STAGNI
PARTI DEL PROGRAMMA TRATTATO:
• IL SIGNIFICATO DELL’ESPRESSIONE CINEMATOGRAFICA: codici e convenzioni.
• LA NASCITA E L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO
• LA NASCITA DELLA FOTOGRAFIA E DEL CINEMATOGRAFO
• I PRINCIPALI MOMENTI DELLA STORIA DEL CINEMA
• I GRANDI CAPOLAVORI
• LE INTERAZIONI CON LE ALTRE ARTI
• GLI STILI DEI GRANDI MAESTRI
• LE TENDENZE MODERNE
PRENOTA UN COLLOQUIO INFORMATIVO
Fissa un incontro SENZA ALCUN IMPEGNO e inizia il tuo corso di recitazione
ALLIEVI DI SUCCESSO
Corso Recitazione
La nostra allieva di RECITAZIONE (2017/20) è nel cast della Fiction MEDIASET su Canale 5 “Luce dei tuoi occhi” con Anna Valle e Giuseppe Zeno. Produzione Banijay Studios Italy per la regia di Fabrizio Costa.
Sofia si sempre distinta per impegno e dedizione, ha esordito con i cortometraggi prodotti da IFA: “Dal tuo terrazzo si vede casa mia”, vincitore della Menzione Speciale al concorso Bookciakazione evento di preapertura alle Giornate degli Autori all’interno della Mostra del Cinema di Venezia, e con il corto “Colpa del Mare” attualmente in distribuzione nei circuito Festivaliero. Entrambi i lavori sono diretti da Igor di Giampaolo e Giuseppe D’Angella del corso di Cinema.
Corso di Cinema
Ha frequentato il corso CINEMA per tre anni (2012/2014).
Durante il secondo anno ha curato, come operatore di macchina, uno spazio televisivo settimanale del programma "The Flow” all'interno del contenitore "Occupy Deejay" in diretta nazionale. Al terzo anno ha intrapreso un master come operatore. Ha preso parte inoltre a numerosi Documentari per Sky Arte, Programmi Tv per Rai, TV8 e DMax, videoclip tra i quali The Giornalisti, Giorgio Poi, Enrico Nigiotti, cortometraggi e spot per nomi internazionali tra i quali Barilla, Toyota, Elenamirò, Laura Biagiotti e Fendi. Ha collaborato come operatore per il Film WRESTLOVE sotto la regia di Cristiano di Felice.
Corso di Cinema
Ha frequentato il corso di CINEMA (2015/18) specializzandosi in Direzione della fotografia
Durante gli studi partecipa a numerosi progetti e realizza diversi cortometraggi tra cui “88” e “Scala 6” premiato al Roma Cinema DOC come Best Italian Student Film, con il quale vince il Best Cinematography al Top Indie Film Awards. Nel 2020 cura la fotografia del cortometraggio “Irreversibile” di Matteo De Liberato presentato fuori concorso ad Alice Nella Città (FESTA DEL CINEMA DI ROMA). In qualità di direttore della fotografia realizza spot per importanti realtà nazionali quali Caritas ed Esercito Italiano.
Corso di Cinema
Allievo del corso di CINEMA (2010 /13) dove si è specializzato in Direzione della fotografia.
Ha curato la Fotografia per diversi progetti tra cui il cortometraggio “Io non ho mai” per la regia di Michele Saia, in concorso a I love GAI (Giovani Autori Italiani), i lungometraggi diretti da Marco Cassini "La porta sul buio” e "Oltre la bufera” trasmesso su RAI STORIA, e il documentario Wrestlove di Cristiano Di Felice. È stato direttore della fotografia anche di videoclip, cortometraggi e spot commerciali per brand come Mercedes e Montepulciano. Come colorist ha lavorato a diversi videoclip per artisti come Calcutta e Liberato, spot, documentari per televisione e cortometraggi.
Corso di Cinema
Ha frequentato il corso di CINEMA per tre anni (2016/19)
Giuseppe decide di unire le sue due passioni per la scrittura e per il cinema, iscrivendosi alla Scuola di Cinema IFA nel 2016. Durante il suo percorso dirige e scrive con Igor Di Giampaolo “Dal tuo terrazzo si vede casa mia” vincendo nel 2018 la menzione speciale alla Giornata degli Autori di Venezia 75, partecipando al concorso “Bookciak, Azione!”. Insieme a Igor Di Giampaolo firma la regia del cortometraggio “Colpa del Mare” attualmente distribuito nel circuito festivaliero.
Corso di Cinema
Ha frequentato il corso CINEMA per due anni (2017/19)
Ha lavorato come Video/aiuto operatrice per il film "Maschile Singolare" di Matteo Pilati e Alessandro Guida - Produzione MP film (2021)
Tra i suoi progetti in qualità di data manager la serie “Whatsanna" regia Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra, produzione Maestro e il film "la Tana" di Beatrice Baldacci - Produzione Lumen Films; è attualmente impegnata nella serie Jams 4 per la società di produzione televisiva Stand by me.
Corso Recitazione
Durante i tre anni del corso di RECITAZIONE (2015/18) ha partecipato a diversi cortometraggi prodotti dall’IFA come “Scala 6” di Danilo Corbellini Scarcia che vince il Best Italian Student Film al Roma Cinema Doc e “Dal tuo terrazzo si vede casa mia” regia di Igor Di Giampaolo e Giuseppe D’Angella, che ottiene la menzione speciale al concorso Bookciak Azione evento di preapertura alle Giornate degli Autori all’interno della Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2020 viene diretto nuovamente da Igor Di Giampaolo e Giuseppe D’Angella nel corto “Colpa del mare”, nel 2021 recita in “Between Fear and Love” di Antonio Genovese e in “La confessione” di Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro.
Corso di Cinema
Allievo di CINEMA (2017/20) durante il terzo anno si specializza come operatore di ripresa.
Prende parte a molti progetti già durante i suoi anni all’IFA, è assistente operatore e operatore in diversi cortometraggi come “88”, “Dal tuo terrazzo si vede casa mia” menzione d’onore al concorso Bookciak Azione! alla Mostra del cinema di Venezia, “Colpa del mare”. Lavora alla realizzazione di spot pubblicitari, videoclip, lungometraggi e documentari; tra i suoi progetti più recenti il cortometraggio "Irreversibile" di Matteo De Liberato presentato fuori concorso ad Alice nella città (Festa del Cinema di Roma), e il lungometraggio “La Sorpresa” di Otello Cenci.
Corso Recitazione
La nostra allieva di RECITAZIONE (2017/20) è nel cast della Fiction MEDIASET su Canale 5 “Luce dei tuoi occhi” con Anna Valle e Giuseppe Zeno. Produzione Banijay Studios Italy per la regia di Fabrizio Costa.
Sofia si sempre distinta per impegno e dedizione, ha esordito con i cortometraggi prodotti da IFA: “Dal tuo terrazzo si vede casa mia”, vincitore della Menzione Speciale al concorso Bookciakazione evento di preapertura alle Giornate degli Autori all’interno della Mostra del Cinema di Venezia, e con il corto “Colpa del Mare” attualmente in distribuzione nei circuito Festivaliero. Entrambi i lavori sono diretti da Igor di Giampaolo e Giuseppe D’Angella del corso di Cinema.
Corso di Cinema
Ha frequentato il corso di CINEMA per tre anni (2012/2014).
Durante il secondo anno ha curato, come operatore di macchina, uno spazio televisivo settimanale del programma "The Flow” all'interno del contenitore "Occupy Deejay" in diretta nazionale. Al terzo anno ha intrapreso un master come operatore. Ha preso parte inoltre a numerosi Documentari per Sky Arte, Programmi Tv per Rai, TV8 e DMax, videoclip tra i quali The Giornalisti, Giorgio Poi, Enrico Nigiotti, cortometraggi e spot per nomi internazionali tra i quali Barilla, Toyota, Elenamirò, Laura Biagiotti e Fendi. Ha collaborato come operatore per il Film WRESTLOVE sotto la regia di Cristiano di Felice.
Corso di Cinema
Ha frequentato il corso di CINEMA (2015/18) specializzandosi in Direzione della fotografia
Durante gli studi partecipa a numerosi progetti e realizza diversi cortometraggi tra cui “88” e “Scala 6” premiato al Roma Cinema DOC come Best Italian Student Film, con il quale vince il Best Cinematography al Top Indie Film Awards. Nel 2020 cura la fotografia del cortometraggio “Irreversibile” di Matteo De Liberato presentato fuori concorso ad Alice Nella Città (FESTA DEL CINEMA DI ROMA). In qualità di direttore della fotografia realizza spot per importanti realtà nazionali quali Caritas ed Esercito Italiano.
Corso di Cinema
Allievo del corso di DIRETING (2010 /13) dove si è specializzato in Direzione della fotografia.
Ha curato la Fotografia per diversi progetti tra cui il cortometraggio “Io non ho mai” per la regia di Michele Saia, in concorso a I love GAI (Giovani Autori Italiani), i lungometraggi diretti da Marco Cassini "La porta sul buio” e "Oltre la bufera” trasmesso su RAI STORIA, e il documentario Wrestlove di Cristiano Di Felice. È stato direttore della fotografia anche di videoclip, cortometraggi e spot commerciali per brand come Mercedes e Montepulciano. Come colorist ha lavorato a diversi videoclip per artisti come Calcutta e Liberato, spot, documentari per televisione e cortometraggi.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere in contatto con l’Accademia e conoscere tutte le attività in programma.